√ Lussazione di gomito |
![]() |
![]() |
![]() |
Écrit par Garotta Lorenzo | |
Lussazione di gomito
L'articolazione del gomito pur essendo molto congruente, può lussarsi. Spesso avviene in seguito ad un incidente sportivo (rugby, hockey, sci, pallamano, basket, judo, surf, motocross ...). La lussazione di gomito rappresenta il 10% della traumatologia del gomito. Esistono due tipi di lussazione: la lussazione posteriore (90% dei casi) e la lussazione anteriore (10%dei casi) che può associarsi ad una frattura dell'olecrano e necessitare un trattamento chirurgico. La lussazione di gomito soprattutto se avviene in giovane età (lussazione del gomito nel bambino) -anche se più raramente della spalla- può recidivare se vi è una lesione dei legamenti (lussazione recidivante di gomito). In questi pazienti il trattamento può essere chirurgico. E' per questa ragione che nel bambino si tende ad immobilizzare piu' a lungo una lussazione di gomito (3-4 settimane)
Cause della lussazione del gomito
Il fattore che determina la lussazione posteriore è spesso un trauma causato da una caduta dall'alto: questo è particolarmente vero per gli sportivi. Colui che si lussa molto giovane (ovvero nei bambini) (12-13 anni) va incontro più facilmente ad una recidiva della lussazione: ciò è vero anche per la spalla. In questi pazienti è utile un periodo più lungo di immobilizzazione al fine di ridurre il rischio di recidiva di una nuova lussazione di gomito; i traumi che in seguito determinano la recidiva o l'instabilità sono sempre più deboli. La lussazione anteriore di gomito avviene in seguito a traumi più violenti.
Lussazione di gomito: sintomi, complicazioni e riduzione in urgenza La lussazione è molto dolorosa: spesso causata da una caduta si manifesta con una deformazione della parte posteriore del gomito: può associarsi ad una frattura e/o a lesioni legamentose e lesioni nervose (* bibliografia). La riduzione nei casi semplici è incruenta in anestesia: nei casi complicati da fratture (in particolare per le lussazioni anteriori), un intervento chirurgico può essere necessario. Talvolta, in alcuni casi complessi, si ottengono ottimi risultati con una protesi di gomito del capitello radiale. Talvolta la lussazione di gomito è dovuta ad una frattura della coronoide ulnare. Le complicazioni tardive sono rappresentate dalla rigidità di gomito, da postumi dolorosi spesso in relazione a frammenti cartilaginei liberi in articolazione e dalla recidiva della lussazione.
Lussazione di gomito: riabilitazione La riabilitazione del gomito nei postumi di una lussazione è essenziale per ottenere un buon risultato; viene effettuata secondo protocolli ben precisi. Lo scopo è comunque quello di poter iniziare velocemente la riabilitazione dopo l'intervento, per evitare rigidità o atrofie muscolari. (Nel sito potete trovare indicazioni di ordine generale: è in ogni caso necessario seguire " alla lettera" le indicazioni del vostro chirurgo e del vostro fisioterapista.)
* Bibliografia Beverly MC., Fearn CB. Anterior interosseus nerve palsy and dislocation of the elbow. Injury 1984; 16; 126-128. Hallet J. Entrapment of the median nerve after dislocation of the elbow : a case report J.B.J.S. 1981; 63
|
|
Mise à jour le Mardi, 13 Septembre 2011 17:10 |