Trattamento del tunnel carpale (intervento) |
![]() |
![]() |
![]() |
Écrit par Garotta Lorenzo | |||||||
Trattamento del tunnel carpale
Vi sono diverse metodiche chirurgiche e mediche per il trattamento del tunnel carpale. Il semplice utilizzo di un tutore di polso in estensione la notte, puo' aiutare il paziente negli stadi iniziali. Negli stadi piu' avanzati, laddove il trattamento sia chirurgico, le metodiche sono due: l'intervento "a cielo aperto" e quello in endoscopia.
Trattamento del tunnel carpale a "cielo aperto": la foto n°1 mostra l'intervento del tunnel carpale "a cielo aperto". Una piccola incisione è necessaria per la neurolisi a livello del tunnel carpale: il legamento trasverso del carpo è stato inciso e la freccia indica il nervo mediano "liberato". La ferita chirurgica si richiude con 3-4 punti di sutura.
Trattamento del tunnel carpale in endoscopia: la foto n°2 mostra la piccolissima incisione a livello della piega palmare del carpo necessaria per la neurolisi endoscopica del tunnel carpale. Il legamento trasverso del carpo viene inciso sotto controllo endoscopico.
|
|||||||
Mise à jour le Jeudi, 02 Décembre 2010 20:45 |