Écrit par Garotta Lorenzo
|
La sinfisi pubica (foto n°1) è un’articolazione praticamente immobile che si trova al centro del bacino: la sua micromobilità è importante durante il parto, in quanto permette grazie alla sua elasticità il passaggio del feto. Su di essa si inseriscono nella parte inferiore i muscoli adduttori della coscia , mentre nella parte superiore si inseriscono i muscoli addominali. In questa zona si trova il canale inguinale, che spesso è una zona debole e causa dei dolori della pubalgia la cui origine è un deficit della muscolatura addominale.
Il canale inguinale (foto n°2) è una zona della parete muscolare addominale "debole": permette infatti il passaggio del cordone spermatico. Laddove vi sia un deficit della muscolatura addominale, si può avere un principio d'ernia inguinale, i cui sintomi sono molto simili ai dolori della pubalgia. La cura chirurgica dell'ernia permette la remissione dei sintomi legati alla "pubalgia".
Foto n°1: sinfisi pubica
|

|
Foto n°2. Canale inguinale: la freccia indica il passaggio del cordone spermatico nel canale inguinale. |

|
.
|
Mise à jour le Lundi, 08 Février 2010 17:13 |