Calciatori e pubalgia |
![]() |
![]() |
![]() |
Écrit par Garotta Lorenzo | |||||||
Calcio e pubalgia Nei calciatori spesso si nota un'ipertrofia degli adduttori della coscia, rispetto alla muscolatura addominale. La freccia grande nell'immagine n°1 indica l'ipertrofia degli adduttori della coscia (frequente nei calciatori), che si oppongono ai muscoli più deboli della parete addominale (freccia piccola). Questo disequilibrio muscolare può condurre ai dolori tipici della "pubalgia". Calciare il pallone con l’interno del piede (foto n°2) è sicuramente un movimento che tende a stimolare e ipertrofizzare i muscoli adduttori della coscia. La pubalgia può allora manifestarsi se, a questa ipertrofia, si associa un deficit della muscolatura addominale .
|
|||||||
Mise à jour le Mercredi, 10 Novembre 2010 10:15 |