Home Traumatologia - Fratture Frattura collo femore
√ Frattura collo del femore negli anziani PDF Imprimer Envoyer
Écrit par Garotta Lorenzo   

Frattura collo del femore negli anziani

La frattura del collo del femore è spesso causata negli anziani da cadute banali, in quanto l'estremità prossimale del femore è osteoporotica. Due sono le fratture che possono interessare il "collo del femore": la vera frattura del collo del femore (foto n°1) e la frattura pertrocanterica

Il trattamento chirurgico è diverso a seconda della frattura: una frattura a livello del collo femorale (visibile clinicamente in quanto si associa ad un accorciamento ed extrarotazione dell'arto inferiore) può comportare una necrosi della testa del femore e quindi negli anziani si propone una endoprotesi (foto n°2) o una protesi totale d'anca (con rimozione della testa). Una frattura pertrocanterica viene trattata conservativamente (senza utilizzare una protesi), ma attraverso un'osteosintesi ( con vite e placca, chiodo gamma o triplice vissaggio).

Lo scopo della chirurgia è verticalizzare quanto prima l'anziano per potergli permettere di reintegrare il più in fretta possibile la vita precedente. *

*(Nel sito sono esposte indicazioni di ordine generale: in ogni caso, in particolare nella traumatologia, è necessario attenersi strettamente alle indicazioni terapeutiche e riabilitative dettate dal chirurgo trattante).

 

Foto n°1: Una frattura del collo del femore...  


frattura_collo_femore


Foto n°2: ... viene operata con una protesi d'anca (endoprotesi)

 

   endoprotesi_anca
.
Mise à jour le Dimanche, 15 Mai 2011 09:33