√ Frattura di femore |
![]() |
![]() |
![]() |
Écrit par Garotta Lorenzo | |||
Frattura di femore La frattura di femore è spesso causata, nei giovani, da traumi ad alta energia (incidenti stradali o sportivi, sci...). La frattura è solitamente localizzata alla diafisi (foto in basso) . Nelle persone più anziane, al contrario, cadute banali possono comportare la frattura dell'estremità superiore del femore, la classica "frattura del collo del femore" o più raramente dell'estremità inferiore. Lo scopo del trattamento chirurgico è permettere una riabilitazione più rapida e una verticalizzazione precoce negli anziani. La chirurgia della frattura di femore prevede l'utilizzo di vari sistemi di osteosintesi (chiodo endomidollare, placca, vite e placca, chiodo gamma, chiodi di Metaizeau, protesi totale d'anca, endoprotesi, fissatore esterno ... ). Queste diverse procedure chirurgiche dipendono principalmente dal tipo e dalla localizzazione della frattura , dall'età del paziente e dalle complicazioni associate (frattura esposta...). *
*(Nel sito sono esposte indicazioni di ordine generale: in ogni caso, in particolare nella traumatologia, è necessario attenersi strettamente alle indicazioni terapeutiche e riabilitative dettate dal chirurgo trattante). .
|
|||
Mise à jour le Dimanche, 15 Mai 2011 09:30 |