Home anatomia del ginocchio: legamento crociato anteriore
Anatomia del ginocchio: legamento crociato anteriore PDF Imprimer Envoyer
Écrit par Garotta Lorenzo   
Il legamento crociato anteriore forma con il legamento crociato posteriore quello che si chiama il pivot centrale del ginocchio. E' essenziale nella stabilità del ginocchio: impedisce la traslazione anteriore della tibia rispetto al femore.
Il legamento crociato anteriore origina dall'area rugosa posta davanti all'eminenza intercondiloidea della tibia e si estende verso l'alto e verso la parte più posteriore della faccia mediale del condilo laterale del femore.
Nell'immagine n°1 si puo' vedere il ginocchio in flessione, come si presenta al chirurgo ortopedico durante un intervento al ginocchio: in rosso è evidenziato il legamento crociato anteriore.
Nell'immagine n°2 si ha una visione dal dietro -posteriore- del ginocchio in estensione: è l'immagine che si presenta al chirurgo ortopedico in alcuni interventi che necessitano un accesso posteriore a livello del ginocchio (legamento crociato posteriore, sinovectomia posteriore...) con il paziente prono ( a pancia in giu').

Immagine 1: Visione anteriore (*) del ginocchio flesso: in rosso è evidenziato il legamento crociato anteriore.

 

legamento_crociato_anteriore

Immagine 2: Visione posteriore (*) del ginocchio in estensione: in rosso è evidenziato il legamento crociato anteriore.

 

legamento_crociato_anteriore_visione_posteriore

.
Mise à jour le Mercredi, 27 Janvier 2010 21:52